Messaggi recenti: admin

OPERAZIONE SUPERVALUTAZIONE SUZUKI

Il tuo motore fuoribordo ha più di 5 anni? E' il momento giusto per cambiare il tuo vecchio motore fuoribordo perchè adesso, per noi, il tuo usato vale tanto!   Per poter usufruire dell'operazione di supervalutazione è sufficiente che il tuo motore abbia più di 5 anni. Non importa di che marca sia, l'importante è che…
Per saperne di più

1530, un mare di sicurezza

  • guardacostiera2

Per l'emergenza in mare è attivo il numero blu 1530 gratuito sul tutto il territorio nazionale ed attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.

Come usufruire del servizio?

Da Telefonia Mobile o Fissa contattando il 1530 si attiverà la Capitaneria di porto competente per giurisdizione o in caso di saturazione delle linee, automaticamente la chiamata sarà smistata alla Centrale Operativa del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto che provvederà a raccogliere i dati e comunicarli alla Capitaneria competente.​

Sali a bordo del Makò 58

Package, ovvero la possibilità di affidarsi a un solo marchio per avere un prodotto completo e pronto all’uso. Per Suzuki il package si traduce in tre opzioni: tender, gommoni e barche, che nell’ordine prendono i nomi di Suzukino e Suzomar, Makò e SR.
In questo spazio vediamo insieme la prova realizzata da Maurizio Bulleri per Boat Show del gommone Makò 58 motorizzato con il Suzuki 140. Un binomio in grado di regalare emozioni e confort.

Scheda tecnica di gommone e motore.

OPTIMUS 360 SEASTAR

  • optimus-360

SUZUKI MARINE E OPTIMUS 360 SEASTAR

Il sistema joystick compatibile con i motori Suzuki Marine è ora disponibile in Europa

"The ultimate four stroke outboard" ovvero "Il migliore motore fuoribordo quattro tempi". A sottolineare quanto questo concetto non sia solo uno slogan per Suzuki, ma la reale sintesi dell’impegno profuso quotidianamente nel proporre il miglior motore fuoribordo alla propria clientela, Suzuki introduce nella sua gamma il nuovo sistema di governo l’Optimus 360 di SeaStar Solutions che segna un nuovo standard in termini di piacere di guida, sicurezza e facilità d’uso.

Un sistema che si propone come un modo diverso di timonare la propria imbarcazione per le unità motorizzate con due o più fuoribordo Suzuki; come un’esperienza capace di stupire anche i piloti più esperti, segnando un nuovo standard nell’andar per mare, basato sull’interfaccia uomo-macchina fra i più semplici e intuitivi, quel joystick entrato nelle nostre case come semplice strumento di gioco per le console elettroniche e oggi controller intelligente utilizzato nei campi più disparati per effettuale manovre di precisione.

Attraverso l’uso di un sistema tecnologicamente evoluto e raffinato, consente di governare la barca in punta di dita, facendole compiere manovre docili e con la massima precisione anche in caso di condizioni meteo avverse oppure quando si hanno spazi di manovra estremamente ristretti.

Suzuki mette a disposizione dei propri clienti, attraverso la rete di vendita ufficiale e assistenza, l’Optimus 360 realizzato dalla SeaStar Solutions, – un’azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di guida per imbarcazioni - un apparato estremamente affidabile, nato dopo un’importante fase di ricerca e sviluppo, basato su una timoneria elettronica di ultimissima generazione.

Concettualmente tutto ruota attorno alla possibilità di governare i motori in maniera totalmente svincolata e autonoma sia nell’erogazione della potenza sia nell’innesto-marcia e, soprattutto, nella gestione dell’angolo di barra. Tale libertà di azione è stata ottenuta svincolando i motori dall’essere accoppiati su un’unica timoneria idraulica, convertendola in due distinti impianti collegati al joystick attraverso un sistema di comunicazione CAN-bus, che aziona altrettanti attuatori elettroidraulici. La gestione dei motori è affidata a un processore in grado di calcolare in tempo reale quanta spinta far erogare da ciascun propulsore e in quale direzione erogarla, in modo da combinarne e calibrarne l’azione, per ottenere l’evoluzione voluta, impartita dal pilota col joystick.

La gestione elettronica, che ha portato a una sorta di rivoluzione nella nautica moderna, è possibile sui motori Suzuki grazie all’utilizzo della tecnologia drive by wire sugli organi meccanici installati a bordo. Nella fattispecie il sistema di governo con un joystick a tre assi anziché essere collegato e muovere il timone o le manette in modo meccanico, grazie a sistemi di connessione con standard CAN-bus, invia i comandi sotto forma di impulsi a un processore dedicato presente nel joystick stesso, che, dopo averli elaborati, li trasmette agli organi interessati, azionati attraverso attuatori. All’elettronica e dunque al joystick è deputata anche l’azione di “trolling”, cioè lo slittamento delle frizioni che adegua la spinta dei motori a quella dell’eventuale thruster, garantendo fluidità e precisione alla manovra.

L’Optimus 360 non è però solo un ausilio alle manovre, ma può essere utilizzato anche per governare la barca in velocità, offrendo un’esperienza di guida, anche in questo caso totalmente nuova, ancor più intuitiva e precisa rispetto alle sensazioni che dà l’utilizzo della classica ruota del timone.
Il sistema offre la massima integrazione con i piloti automatici oggi disponibili sul mercato, che possono essere facilmente interfacciati.

Recenti commenti admin

Nessun commento da parte admin ancora.